Dire, fare, abitare
"Dire, fare, abitare" è il nome dell'esperienza bergamasca di un progetto più ampio (Progetto "Emergenza dimora") finanziato da Fondazione Cariplo.
Il progetto "Emergenza dimora - Dire fare abitare" mira a attivare servizi residenziali di prima accoglienza, secondo logiche di nuova concezione: in alternativa alle strutture meramente assistenziali (ad es. dormitori), il progetto ha consentito la realizzazione di micro-strutture di ospitalità notturna o semiresidenziale, distribuite sul territorio.
Oltre al servizio in sé, il progetto mira a potenziare le capacità di accoglienza e di solidarietà dei territori, favorendo il necessario consenso e il coinvolgimento degli abitanti, per rendere il problema più territorialmente avvicinabile e gestibile. Si mira a rafforzare e ampliare le reti tra le organizzazioni e a favorire i percorsi di reinserimento sociale delle persone prese in carico.
L'Opera Bonomelli Onlus è capofila della rete bergamasca dei soggetti attivi sul tema dell’emarginazione e del reinserimento socio-abitativo. Nel 2009 sono stati aperte le due strutture di accoglienza ottenute per dieci anni (rispettivamente cedute dal Comune di Bergamo e dalla parrocchia di Longuelo). Gli alloggi attualmente abitati in modo stabile da 6 persone in forte disagio abitativo, segnalati dalla rete di soggetti invianti e da un gruppo di giovani volontari, selezionati, formati e supportati dalla rete dei partner.
Sei un giovane fra i 19 e i 40 anni interessato a fare esperienza di CO-housing?
Contattaci Subito!
per informazioni: cell. 3487691823 - 3391376326
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vedi VOLANTINO
E’ attivo il blog del progetto.
A seguito sono proposti alcuni video.